REFERENDUM COSTITUZIONALE ED ELEZIONI REGIONALI - 20 E 21 SETTEMBRE 2020
Pubblicata il 19/09/2020
Pubblicata il 10/09/2020
ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
Con decreto del Presidente della Giunta regionale del Veneto n. 76 del 30 luglio 2020 sono state indette le elezioni del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale del Veneto e convocati i comizi elettorali per domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020.
Sito Regione Veneto
ISTRUZIONI UTILI PER IL RITIRO E L'AGGIORNAMENTO DELLE TESSERE ELETTORALI
Si informa che per il ritiro e l'aggiornamento delle tessere elettorali è possibile recarsi:
- per gli elettori di PADERNO e FIETTA --> ALL'UFFICIO ELETTORALE PRESSO L'EX MUNICIPIO DI PADERNO
sito in Piazza Madonnina del Grappa, nr.1
- per gli elettori di CRESPANO --> ALL'UFFICIO ELETTORALE PRESSO LA EX SCUOLA MEDIA DI CRESPANO di via Piemonte, n. 2 (nuova sede del seggio elettorale di Crespano che sostituisce la precedente sede delle scuole elementari di via San Carlo, n,5)
APERTURA UFFICI: domenica 20 dalle ore 7.00 alle ore 23.00
lunedi 21 dalle ore 7:00 alle ore 15.00
ESERCIZIO DOMICILIARE DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DEGLI ELETTORI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO DOMICILIARE O IN CONDIZIONI DI QUARANTENA O ISOLAMENTO FIDUCIARIO PER COVID-19.
Adempimenti e termini (articolo 3 del decreto-legge n. 103/2020)
Limitatamente alle consultazioni elettorali e referendarie del 2020, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare e quelli che si trovino in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19 sono ammessi ad esprimere il voto presso il proprio domicilio nel Comune di residenza.
A tal fine, tra il 10 e il 15 settembre (cioè tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione), l'elettore deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste è iscritto, con modalità, anche telematiche, i seguenti documenti:
- una dichiarazione in cui si attesta la volontà dell'elettore di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando con precisione l'indirizzo completo del domicilio stesso;
- un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 6 settembre (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l'esistenza delle condizioni di cui all'articolo 3, comma 1, del decreto-legge (trattamento domiciliare o condizioni di quarantena o isolamento fiduciario per Covid-19).
AGEVOLAZIONI TRASPORTO
Consulta la nota allegata per conoscere le agevolazioni di viaggio applicate da enti e società che gesticono servizi di trasporto
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
191 KB |